Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Valentina Fin
Cohors

Padova
Barco Teatro [Mappa]
sabato 11 ottobre 2025
ore 20:30

Programma

Viaggio contemporaneo tra corti rinascimentali

Artisti

Valentina Fin voce
Marcello Abate chitarra
Manuel Caliumi sassofono contralto

Camilla Monga, danzatrice

Rassegna

Scatola Sonora 2025

Informazioni

BIGLIETTI

Cohors è un progetto originale di Valentina Fin, promosso dall'Associazione Culturale 4’33” che ha preso forma grazie ad una residenza artistica svolta per la Fondazione Palazzo Te di Mantova. L'ensemble svolge un lavoro di ricerca e arrangiamento di brani rinascimentali e barocchi della tradizione belcantistica italiana, grazie alla pratica dell’improvvisazione in un confronto virtuoso tra il jazz, che ne fa uno dei suoi valori fondativi, e la tradizione musicale delle corti europee del rinascimento: la musica barocca. L’intrecciarsi di generi, apparentemente così diversi ma di fatto uniti dalla componente improvvisativa, viene valorizzato da un approccio contemporaneo e innovativo. A partire da alcuni brani musicali di compositori come Monteverdi, Purcell, Gesualdo e Dowland, attivi nelle corti europee più attive nel Rinascimento (Londra, Mantova, Napoli Aragonese e le Fiandre), i musicisti e la coreografa lavorano non solo sulla rielaborazione del materiale ma creano un vero e proprio viaggio musicale alternando parti scritte e improvvisate con momenti sperimentali di conduction, in modo da andare oltre una semplice trasposizione contemporanea della musica antica divenendo un mezzo drammaturgico ed espressivo in grado di influenzare gesti e azioni, evocando le passioni dell’animo umano attraversando fragilità e romanticismo. Cohors è una narrazione sonora che interpreta la musica antica come un vero e proprio anacronismo, una musica senza tempo e dai confini quasi esoterici ed impalpabili.

Altri spettacoli della rassegna

Scatola Sonora

26 aprile 2025 | 20:30

Enrico Tripodi | AARS Guitar Quartet

Musiche di M. Ramelli, N. Paganini, B. Britten, H. Villa-Lobos, L. Brouwer, G. Sollima

13 dicembre 2025 | 20:30

Eliana Grasso | Irene Veneziano

Musiche di S. Rachmaninov, P.I. Čajkovskij, N. Economou, M. Moszkowski, E. Grieg, J. Brahms, C. Saint-Saëns

22 novembre 2025 | 20:30

Quartetto Indaco

Musiche di C. Debussy, C. Carovani, A. Dvořák

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.