Amici della Musica di Cagliari 2025
Nel 300° anniversario della pubblicazione della raccolta intitolata “Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione” da parte di Antonio Vivaldi (1678-1741), possiamo constatare che nemmeno l’autore avrebbe mai immaginato il successo planetario che la raccolta, e in particolar modo i primi 4 concerti, avrebbe avuto nei secoli successivi.
Significava infatti, a tal proposito, la laconica frase “Tra questi pochi e deboli Concerti troverà le Quattro Stagioni” contenuta nella lettera di dedica al conte Wenzel von Morzin in occasione della prima pubblicazione presso l’editore Le Cène di Amsterdam dell’op. VIII nel 1725.
A differenza della raccolta intitolata “L’Estro Armonico” op. III, suddivisa in 4 concerti per 4 violini, 4 per 2 violini e 4 per violino, i 12 concerti dell’opera VIII fanno tutti parte della immensa produzione dedicata da Vivaldi al suo strumento predile1o in veste di solista, anche se due dei concerti lasciano agli esecutori la scelta di poterli eseguire con l’oboe.
Caratteristica nota di questi famosissimi concerti è la presenza di quattro “sonnetti dimostrativi” che accompagnano “Le Stagioni”. L’utilizzo di termini derivanti dal dialetto veneto ci suggerisce che i Sonetti siano stati scritti da Vivaldi stesso o da un suo collaboratore al fine di consentire all’ascoltatore un più coinvolgente ascolto. Questa idea fece si che i concerti riscuotessero da subito un successo straordinario in un periodo storico in cui la Musica, rispetto alle altre Arti, non godeva certamente della stessa considerazione soprattutto tra i “mecenati”.
Musiche di F. Mendelssohn-Bartholdy, R. Schumann, J. Brahms
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.