Istituzione Universitaria dei Concerti 2024/2025
In chiusura di stagione ritroviamo l’Orchestra da Camera Canova e il suo direttore Enrico Saverio Pagano per un concerto il cui tema principale è il sorriso. Si apre infatti con “Quattro modi di sorridere”, brano del 2023 di Nicola Campogrande, in prima esecuzione romana. Quindi lo slancio vitale del Concerto in Re maggiore per pianoforte e orchestra di F. J. Haydn con solista il giovane pianista vicentino Gabriele Strata, al suo debutto presso la IUC. In chiusura la più famosa delle sinfonie giovanili di W. A. Mozart: la n. 29 in La maggiore. Scritta a salisburgo all’età di diciotto anni, secondo il musicologo Stanley Sadie rappresenta una “pietra miliare” nella produzione sinfonica mozartiana.
Concerto per pianoforte Musica sinfonica
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.