Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Torelli: la nascita del concerto

Bergamo
Teatro Donizetti [Mappa]
domenica 13 aprile 2025
ore 11:00

Programma

Giuseppe Torelli
Concerto in Re maggiore per Violino, archi e basso Op.8 n. 12
Antonio Vivaldi
Concerto per archi in Sol minore, RV 157
Giuseppe Torelli
Concerto in La minore per 2 Violini, archi e basso Op.8 n. 2
Johann Sebastian Bach
Concerto per 2 Violini in Re minore, BWV 1043
Giuseppe Torelli
Concerto in Mi minore per violino, archi e basso Op.8 n. 9

Artisti

Ensemble Locatelli
Thomas Chigioni direttore, clavicembalo
Roberto Noferini violino solista
Jeremie Chigioni violino solista

Rassegna

Ensemble Locatelli 2025

Informazioni

BIGLIETTI

Il programma è incentrato su Giuseppe Torelli che, seppur veronese di nascita, è annoverato a pieno titolo fra i compositori e violinisti che hanno reso celebre e fiorente la scuola bolognese, tra la seconda metà del 1600 e l’inizio del 1700. A lui l’Ensemble Locatelli, con i solisti Roberto Noferini e Jérémie Chigioni e la direzione di Chiara Cattani, ha dedicato un doppio cd edito dalla casa discografica Tactus nel 2023, con la registrazione dei 12 Concerti grossi con una Pastorale per il Santissimo Natale, op. 8, datati 1709. I primi sei Concerti della raccolta sono Concerti grossi propriamente detti, mentre la seconda parte è composta da Concerti per violino solo con orchestra. In entrambe le forme compositive Torelli eccelle; nei Concerti Grossi si pone come un alter ego fondamentale rispetto alla produzione di Arcangelo Corelli, nei Concerti per strumento solista, forma che nella letteratura violinistica diventerà tra le più importanti, è un vero e proprio pioniere.
A completare il programma, due celeberrimi concerti che vedono sempre i due violini dialogare da solisti; quello di Vivaldi e quello di Bach, quest’ultimo scelto in particolar modo perché il compositore tedesco realizzò fra il 1713 e il 1717 due raccolte di trascrizioni per strumento a tastiera, basate su lavori originali per orchestra di Vivaldi, Marcello, Telemann ecc. Di alcuni concerti non si conosce la paternità dell’originale e per uno è stata avanzata l’ipotesi che si tratti di un concerto (comunque non appartenente all’opera 8) di Torelli.

Musica antica e barocca Violino

Altri spettacoli della rassegna

Ensemble Locatelli

10 maggio 2025 | 17:00

Boccherini: quintetti per archi

Musiche di L. Boccherini

7 giugno 2025 | 17:00

Bach: dall'organo all'arco

Musiche di J.S. Bach

5 luglio 2025 | 17:00

Amore al chiaro di luna

Musiche di D. Gallo, A. Scarlatti, L.A. Predieri

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.