La Messa in re maggiore di Antonín Dvořák è una delle opere sacre più suggestive del compositore ceco anche se è piuttosto raro poterla ascoltare dal vivo. Fu commissionata dall’architetto e mecenate ceco Josef Hlávka per la dedicazione della cappella privata nel suo castello a Lužany. La messa fu quindi da subito concepita per coro, organo e solisti e solo successivamente orchestrata dallo stesso Dvořák per favorirne la circolazione. In questa esecuzione di ascolterà la prima versione che a detta di molti è anche la più interessante. Una delle caratteristiche distintive di Dvořák è la sua capacità di infondere alle composizioni sacre il calore e la freschezza delle melodie popolari della Boemia, senza mai compromettere la solennità del testo religioso. Nella Messa in re maggiore, questa fusione tra devozione liturgica e tradizione popolare si manifesta in un linguaggio musicale di immediata comunicativa ma non banale. La Messa segue la tradizionale suddivisione liturgica in sei sezioni: Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus e Agnus Dei.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.