Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Luca Magariello
Pier Carmine Garzillo

Pinerolo (TO)
Accademia di Musica di Pinerolo [Mappa]
martedì 25 marzo 2025
ore 20:00

Programma

Robert Schumann
Fantasiestücke, Op.73
Franz Liszt
Die Zelle in Nonnenwerth, S.274
Giuseppe Martucci
3 Pezzi, Op.69
Johannes Brahms
Sonata per Violoncello n. 1, Op.38

Artisti

Rassegna

Accademia di Musica di Pinerolo Stagione concertistica 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

In Crescendo è un progetto dell’Accademia con più declinazioni. Quella di questo concerto rappresenta l’esperienza dei professionisti unita all’energia delle nuove generazioni: l’incontro di queste due forze è impersonata da Luca Magariello, nostro stimato docente e primo violoncello dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e Pier Carmine Garzillo, pianista tra i più brillanti diplomati in Accademia.

Il mondo fantastico di Robert Schumann subì varie trasformazioni dopo l’esplosivo avvio della prima produzione pianistica; dal 1839 trasferì sui Lieder e sulla musica da camera i suoi voli poetici ispirati a E.T.A. Hoffmann e Jean Paul perdendo in parte lo slancio fantastico a vantaggio di una maggior attenzione per le grandi forme. I Fantasiestücke op. 73 sono un po’ un ritorno malinconico alla forma libera e furono destinati all’esecuzione per clarinetto o violoncello, nello spirito tutto tedesco della Hausmusik. Dalle forme brevi alla forma sonata: Johannes Brahms la predilesse e la utilizzò sempre nella musica da camera nella ricerca continua di un rapporto con la tradizione e di un contenimento dello slancio appassionato della sua personalità. Nella Sonata op. 38 Brahms elabora un primo movimento di dimensioni ampie, un secondo con nostalgie di danza e un terzo tempo che attinge il tema per il suo fugato finale dall’Arte della Fuga di Bach. (Claudio Voghera)

Violoncello

Altri spettacoli della rassegna

Accademia di Musica di Pinerolo

5 maggio 2025 | 20:30

Orchestra da Camera Accademia | Alessandro Milani | Alessandra Avico

Musiche di G. Bottesini, N. Rota, A. Dvořák

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.