Filarmonica della Scala Stagione 2025
Nel 1970, all’Università di Gent, un ventitreenne Philippe Herreweghe e il suo gruppo di amici decisero di riunirsi in ensemble per potersi dedicare con tutta l’attenzione che desideravano all’interpretazione della musica barocca. Cinquantacinque anni dopo quell’ensemble è il Collegium Vocale Gent: il suo suono cristallino è conosciuto in tutto il mondo. Dal repertorio Rinascimentale per piccoli gruppi da camera agli oratori moderni per più di ottanta voci, resta immutata l’estrema dedizione all’autenticità e allo studio della partitura. Il programma al Teatro alla Scala è un omaggio all’Italia, con la maestosa e complessa opera di Claudio Monteverdi.
Musiche di P.I. Čajkovskij, E. Elgar
Musiche di S. Rachmaninov, P.I. Čajkovskij
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.