Fondazione I Teatri di Reggio Emilia 2024/2025
Mahler è un ponte cruciale tra il romanticismo musicale del XIX secolo e il modernismo del XX, una figura che contemporaneamente compendia il passato e apre la strada del futuro. E la Quinta – sua prima sinfonia puramente strumentale dopo la Prima – occupa un posto centrale nella produzione di Mahler. Articolata in cinque tempi (i primi due e gli ultimi due come blocchi unitari in mezzo ai quali si colloca lo Scherzo) fu composta nelle estati del 1901 e del 1902, durante le vacanze annuali dal suo lavoro di direttore dell’Opera di Vienna. Nell’inverno precedente Mahler aveva conosciuto Alma Schindler. Nell’autunno del 1901 Mahler le chiese di sposarlo e la sinfonia, con la sua traiettoria dal lutto al trionfo, riflette questo sviluppo nella vita personale del compositore.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.