Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Orchestra Sinfonica di Milano
John Axelrod
Nicolò Manachino
Elena Piva

Milano
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo [Mappa]
domenica 2 febbraio 2025
ore 16:00

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per Flauto e Arpa in Do maggiore, K.299/297c
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 6 in Fa maggiore, Op.68 "Pastorale"

Artisti

Rassegna

Orchestra Sinfonica di Milano Stagione 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

A una cosa dobbiamo la vita sulla Terra: alla fotosintesi clorofilliana. È semplice: le piante traggono sali minerali dalla terra e anidride carbonica dall’aria, e attraverso un misterioso processo alchemico sprigionano l’ossigeno nell’aria. È semplice. Semplice come la scrittura di Beethoven nella Sinfonia n. 6, la Pastorale, uno degli esempi più compiuti dell’arte occidentale, in cui le ferree regole compositive ci sono, e ben presenti, ma noi non le sentiamo. Come il bellissimo tema discendente della “Scena lungo il ruscello” del secondo movimento, o del “Canto pastorale” del quarto movimento. Dove della natura viene resa la facilità con cui fa accadere senza sforzo anche il processo più complesso che possa esistere. Dalla scissione della molecola alla rifrazione della luce, che da bianca diventa di tutti i colori, fino, appunto, alla fotosintesi. Un processo che se ci pensiamo per un istante ci fa tremare le gambe, di quanto poco sarebbe bastato perché qualcosa diventasse leggermente diverso da com’è, e tutto questo in cui viviamo non sarebbe mai accaduto, così incredibilmente meraviglioso. È il sublime, il sentirsi minuscoli di fronte alla magnificenza della natura, perfetta, delicata, generosa. Come la Pastorale di Beethoven, in cui sposti una nota e (forse) viene giù tutto.

Arpa Fiati Musica sinfonica

Altri spettacoli della rassegna

Orchestra Sinfonica di Milano

4 aprile 2025 | 20:00

Orchestra Sinfonica di Milano | Sergei Babayan | Emmanuel Tjeknavorian

Musiche di J. Haydn, M. Ravel

6 aprile 2025 | 16:00

Orchestra Sinfonica di Milano | Sergei Babayan | Emmanuel Tjeknavorian

Musiche di J. Haydn, M. Ravel

5 aprile 2025 | 18:00

Emmanuel Tjeknavorian | Sergei Babayan

Musiche di L. Janáček, F. Kreisler, J. Brahms, W.A. Mozart, M. Ravel

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.