“Buon compleanno Mozart & Nino”, un evento ormai diventato un punto di riferimento per la cultura musicale torinese e non solo. Questa tradizione, nata nel 2017 e accolta con entusiasmo dal pubblico, continua ogni anno presso l’Auditorium del Conservatorio di Torino “Giuseppe Verdi”, una delle location più prestigiose e storiche della città. L’evento di cui l’anno prossimo ricorre la sesta edizione, ha sempre attirato un pubblico numeroso, con una media di oltre 500 spettatori per concerto e rappresenta per i partecipanti un momento di immersione nella grande musica classica. Con il passare degli anni, “Buon compleanno Mozart & Nino” è diventato un appuntamento irrinunciabile per molti torinesi, capace di coinvolgere anche chi solitamente non frequenta questo genere di concerti, contribuendo così alla diffusione e alla promozione della musica classica in un contesto accessibile e appassionante. Il programma del 2025 è particolarmente ricco e prestigioso: saranno eseguiti di W.A.Mozart il Concerto n.20 in Re minore per pianoforte e orchestra K 466 ed il Concerto K.622 in La maggiore per clarinetto e orchestra. Questa sesta edizione si arricchisce della presenza del celebre pianista di fama internazionale Francesco Mazzonetto, che eseguirà il Concerto di Mozart K466 per pianoforte e orchestra. Il clarinettista, molto apprezzato, Nino Carriglio, fondatore dell'Orchestra da camera "Tonino Pardo" e della rassegna concertistica, suonerà negli altri brani a programma. Il compositore torinese Davide Boario, la cui musica è eseguita in prestigiosi contesti in Italia e all’estero, sarà presente in prima mondiale con “Orazione”, un brano emozionante per clarinetto e orchestra d’archi, che aggiunge una nota di contemporaneità all’evento, in un dialogo suggestivo tra passato e presente.
Concerto per pianoforte Fiati Musica da camera
Musiche di F. Busoni, M. Castelnuovo-Tedesco
Musiche di L. Berio, F. Testi, L.D. Pablo, H. Birtwistle, D. Bravi, I. Fedele
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.