Teatro Comunale Pavarotti-Freni 2024/2025
Amici della Musica di Modena 2025
I Concerti della Memoria e del Dialogo presentati dagli Amici della Musica in collaborazione con il Teatro Comunale si rinnovano da oltre dieci anni come ricerca umana e artistica finalizzata a valorizzare temi collegati alle parole-chiave ‘Memoria’ e ‘Dialogo’. Il programma presenta un repertorio di autori vittime della Shoah e morti nel campo di sterminio di Auschwitz a fianco di nuovi brani e arrangiamenti del compositore Paolo Marzocchi.
Ilse Weber è stata una scrittrice e compositrice ebrea ceca, nata nel 1903 a Witkowitz e morta il 6 ottobre 1944. Viktor Ullmann è stato un pianista e compositore austriaco, nato nel 1898 a Teschen e ucciso in una camera a gas il 18 ottobre 1944. Grazie al suo ruolo di musicista nel campo del ghetto di Theresienstadt è stato in grado di comporre numerosi brani durante la prigionia, divenuti il simbolo della distruzione di tanti artisti ebrei. Gideon Klein è stato un pianista e compositore ceco nato il 1919 a Přerov e ucciso il 27 gennaio 1945, a soli 25 anni. Nell’ottobre 1944 fu deportato nella struttura di Fürstengrube dove morì poco prima della liberazione. Qualche tempo prima aveva affidato a un amico una valigia contenente le partiture di tutte le sue opere. La valigia fu scoperta solo all’inizio degli anni Novanta.
Musiche di A. Márquez, G. Gershwin, N. Rimsky-Korsakov
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.