Lo straordinario duo formato da Laura Marzadori, primo violino del Teatro alla Scala di Milano e dal pianista Olaf John Laneri, completa in questa Stagione 2024-2025 il lungo percorso di esecuzione delle dieci Sonate per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven. Quasi sei anni sono passati dal primo concerto del marzo 2019, complice anche la lunga parentesi Covid, ma è rimasto immutato, anzi, se possibile è cresciuto nel tempo l’affetto e l’interesse del nostro pubblico per questi musicisti. Il quinto e l’ultimo concerto dell’integrale beethoveniana percorrerà l’Ottava e la Decima sonata. Troviamo qui un Beethoven lontano dai toni eroici: ci immerge in un paesaggio amabile, pastorale, in una natura accogliente e amica; abbandonando per un momento gli esperimenti più arditi ci riconduce ad un impianto lucido e di chiarezza formale. Lo stesso intento di recupero della chiarezza Settecentesca, ma arricchito da una vena virtuosistica e da una sensibilità assolutamente personale, muove l’appena ventenne Franz Schubert alla composizione della sua Quarta Sonata, senza dubbio il miglior lavoro che Schubert abbia dedicato a questa formazione, che concluderà il programma del duo Marzadori-Laneri.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.