Accademia di Musica di Pinerolo Stagione concertistica 2024/2025
In occasione dell’ultima finale dell’International Chamber Music “Pinerolo e Torino Città metropolitana” anche il pubblico rimase affascinato dal modo di far musica dell’Aka Duo, vincitore del Primo Premio. Li riascoltiamo in un repertorio che comprende opere di Clara Schumann e Johannes Brahms. Uniti da un profondo legame, fin da quando Brahms entrò nella vita della famiglia Schumann, essi non giunsero mai a dichiararsi l’un l’altro. Tracce della dedizione di Brahms per Clara sono però presenti in molte composizioni di Johannes, celate dal motivo derivante dalle lettere del nome della grande pianista, messe in musica secondo la notazione musicale tedesca: il tema di Clara. La Sonata in la maggiore riflette la serenità e la poesia del luogo dove fu composta, Thun, un’amena località svizzera, ed è una gemma di rara bellezza che Brahms rende ancora più preziosa inserendo autocitazioni delle melodie di alcuni suoi lieder. Anche nella Sonata in sol Maurice Ravel sembra trovare ispirazione dalla natura, nel clima pastorale dell’Allegretto e persino nella citazione del verso delle galline delle fattorie francesi, certamente secondo un’estetica ormai totalmente differente da quella di fine ottocento. Il Blues è la riprova di questa distanza estetica con le sue contaminazioni jazz e la ricerca timbrica che sembrano trasformare il violino in un banjo. (Claudio Voghera)
Musiche di G. Bottesini, N. Rota, A. Dvořák
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.