Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Giulia Della Peruta
Manuel Tomadin

Trieste
Chiesa Luterana Evangelica [Mappa]
domenica 22 dicembre 2024
ore 17:00

Programma

Luigi Boccherini
Tu di saper procura, G.555
Andrea Lucchesi
Sonata in Fa
Gaetano Valeri
Sonata III in Si Maggiore
Vicente Martín y Soler
Aria Nacqui tanto sventurata dall'opera Ifigenia in Aulide
Giovanni Morandi
Gran Sinfonia Variata
Carlo Broschi
Recitativo e Aria Non sperar
Giovanni Battista Pescetti
Sonata VIII in sol minore
Wolfgang Amadeus Mozart
Mottetto "Exultate Jubilate" per Soprano e organo

Artisti

Rassegna

Società dei Concerti Trieste 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

Con l'affermazione dell'opera lirica e il suo successo nelle sale europee, emerse anche una nuova forma musicale: l’Aria da concerto. Questa innovazione destò grande entusiasmo tra il pubblico del Settecento. Tutti i più grandi compositori dell’epoca si cimentarono in un repertorio che si esaurì con le più famose arie da concerto mozartiane e beethoveniane. Alcuni brani per organo dello stesso periodo intervallano l’esecuzione delle arie, dando la possibilità al soprano di riposarsi e a noi di ascoltare un repertorio poco eseguito e tutto da scoprire.

Canto lirico

Altri spettacoli della rassegna

Società dei Concerti Trieste

29 maggio 2025 | 20:45

Giulia Toniolo

Musiche di M. Clementi, B. Bartók, S. Prokofiev

6 giugno 2025 | 20:45

PuraCorda

13 giugno 2025 | 19:00

Animato Quartet

Musiche di L.V. Beethoven

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.