Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Camerata Ducale
Guido Rimonda

Pinerolo (TO)
Accademia di Musica di Pinerolo [Mappa]
martedì 10 dicembre 2024
ore 20:30

Programma

Antonio Vivaldi
Concerto per Violino in Re maggiore, RV 212
Giuseppe Tartini
Sonata per Violino in Sol minore, GT 2.g05
Giovanni Battista Viotti
Rondò dal Concerto per violino e orchestra n. 25 in la minore, WI:25
Meditazione in preghiera
Tema e Variazioni 1781 La Marseillaise
Niccolò Paganini
Tema e variazioni in mi maggiore, “Per la Granduchessa di Parma”

Artisti

Rassegna

Accademia di Musica di Pinerolo Stagione concertistica 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

Nel 2024 cade il bicentenario dalla morte del compositore e violinista piemontese Giovan Battista Viotti che grazie alla sua arte portò la scuola violinistica italiana nelle principali corti europee. Per celebrarlo abbiamo voluto collaborare con la Camerata Ducale. Nata nel 1992 come prima formazione dedicata a valorizzare l’opera di Viotti, dal 1998 è l’orchestra stabile del Viotti Festival che, sotto l’appassionata direzione di Guido Rimonda e del suo Stradivari Le noir del 1721, si è affermata come una delle più interessanti realtà musicali italiane. Il programma di grande interesse e fascino è basato sulla musica italiana tra Sette e Ottocento; è una panoramica sulle vette (e sulle lagune) del violinismo da Antonio Vivaldi a Nicolò Paganini, includendo alcuni importanti e rare composizioni del Maestro di Fontanetto Po. Preziosa è la presenza nel programma della famosa sonata di Giuseppe Tartini Il trillo del Diavolo, un’opera di grande virtuosismo e caposaldo del repertorio di grandi violinisti, un’opera avvolta da un’aura misteriosa e così celeberrima da essere inserita nel famoso fumetto cult Dylan Dog: il protagonista infatti era solito tentare di eseguire la sonata di Tartini. Unica variante? Preferiva il clarinetto. (Claudio Voghera)

Musica antica e barocca Violino

Altri spettacoli della rassegna

Accademia di Musica di Pinerolo

16 aprile 2025 | 20:00

Atos Trio

Musiche di L.V. Beethoven, A. Gentile, M. Ravel

5 maggio 2025 | 20:30

Orchestra da Camera Accademia | Alessandro Milani | Alessandra Avico

Musiche di G. Bottesini, N. Rota, A. Dvořák

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.