Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Concerto dell’immacolata

Treviso
Chiesa di Sant’Agnese [Mappa]
domenica 8 dicembre 2024
ore 16:00

Programma

Manolo Da Rold
Angelus Domini
Terenzio Zardini
Ave Maria
Esulto e gioisco
Eric Whitacre
Rakut
Kalá Kallá
Larov
Orlando Dipiazza
Tota Pulchra
Alan Naplan
Berukhá Att’Miccol
Nurit Hirsh
Bashana Haba'na
Terenzio Zardini
O Magnum Mysterium
Tradizionale
Canzone di Maria (arr. Alberto Cenci)
Canto gregoriano
Hodie Christus Natus Est
Eric Whitacre
Lullaby
Eyze Sheleg
Piae Cantiones
Gaudete!
Tradizionale
Personent Hodie (arr. John Rutter)

Artisti

Rassegna

Autunno Musicale 2024

Informazioni

INGRESSO GRATUITO

Tratta dal celebre libro di Erri de Luca, la rappresentazione In nome di Maria ideata per il concerto dell’Immacolata, narra, con letture e canti, la meravigliosa storia d’amore di un Dio che si fa uomo. Sigillo di quest’amore è il “Sì” di Maria, inizio della storia che andremo a ripercorrere.
L’adolescenza di Miriàm/Maria smette da un’ora all’altra. Un annuncio le mette il figlio in grembo.

“In nome di Maria” è la storia dell’attesa, del viaggio, della nascita di Ieshu, è una storia ricca di AMORE.

Troviamo l’amore di una donna semplice e umile per il suo Dio, un amore che la rende beata tra tutte le donne. Troviamo l’amore di quella stessa donna per un figlio che sa non essere “completamente” suo. Troviamo l’amore di un uomo, Iosef, verso la sua donna, un amore smisurato per la sposa pro- messa, consegnata a tutt’altro. A Treviso canteremo la nascita di Ieshu.

Corale Musica sacra

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.