Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Teodora Tommasi
Federico Rossignoli
Paola Erdas

Trieste
Museo Revoltella [Mappa]
giovedì 14 novembre 2024
ore 18:30

Programma

Dal Buxheimer Orgelbuch (XV secolo)
Magnificat primi toni
Robert Morton
L’homme armè
Philippe Basiron
D’ung autre amer
Bartolino da Padova
da Perché cangiato è il mondo dall’antico: ...e le oppressioni che ebbe a soffrire finora…
Johannes Ciconia
Lochamer Liederbuch Con lagrime bagnandome
Dal Codice di Faenza (XV secolo)
Aspire refus
Guillame de Machaut
da De desconfort, de martyre: Noi Duca dovremo governare, mantenere e difendere la città…
Dal Lochamer-Liederbuch (XV secolo)
Mein freud möch sich wohl mehern
Anonimo
Chançona Tedescha
Dal Lochamer-Liederbuch
Mit gantzem willen
Der Winter will hin weichen

Artisti

Sara Tommasini canto, flauto dolce, arpa gotica
Federico Rossignoli gittern, cymbalom
Paola Erdas salterio, clavicymbalum

Antonio Trampus, introduzione storica
Susanna Gregorat, introduzione al dipinto

Rassegna

Società dei Concerti Trieste 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

Ultimi decenni del XIV secolo; anni duri per la città di Trieste che, minacciata da potenze straniere, è in cerca di un protettore che possa garantirle la pace. Fu così che, l’ultimo giorno di settembre del 1382, Trieste si “dona” al Ducato degli Asburgo, “all’ora dei vesperi o quasi”, come riportato nel documento che sancisce la Dedizione. Questo incontro concerto vuole restituire, attraverso il racconto storico, l’arte di Cesare dell’Acqua e le musiche dell’epoca, il desiderio di pace e concordia che il Libero Comune di Trieste nutriva con questo accordo, anche se il timore di nuove minacce era sempre all’orizzonte; dopo i vesperi, sarebbe sorto il sole della speranza o addensate le nubi della guerra?

Musica antica e barocca

Altri spettacoli della rassegna

Società dei Concerti Trieste

29 maggio 2025 | 20:45

Giulia Toniolo

Musiche di M. Clementi, B. Bartók, S. Prokofiev

6 giugno 2025 | 20:45

PuraCorda

13 giugno 2025 | 19:00

Animato Quartet

Musiche di L.V. Beethoven

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.