Accademia di Musica di Pinerolo Stagione concertistica 2024/2025
Il Trio Chagall rappresenta ormai una certezza nel panorama musicale europeo ed è importante notare come, seppur giovanissimi, i musicisti del gruppo abbiano saputo accreditarsi attraverso una serie impressionante di affermazioni internazionali di assoluto prestigio.
La Fondazione Accademia di Musica crede fortemente nei giovani e ha commissionato alla formazione italiana un progetto sui trii di Robert Schumann e di Wolfgang Rihm (quelli di Rihm vengono descritti dall’autore come “tentativi di trii), composizioni legate tra loro dall’ispirazione che l’autore novecentesco ha sempre trovato nell’opera del suo illustre predecessore. Un progetto organizzato in due concerti su due stagioni consecutive, che così descrive il pianista Lorenzo Nguyen: “Il progetto è immaginato come un’integrale doppia delle opere per Trio con pianoforte di Robert Schumann e Wolfgang Rihm. La distanza cronologica dei due autori cela una vicinanza di intenti: nelle ‘Fremde Szenen Rihm’ vede proprio in Schumann un modello a cui ispirarsi. L’accostamento di questi brani permette di farne emergere l’audacia, l’imprevedibilità e lo slancio quasi selvaggio che accomunano i due compositori”. In questo primo concerto ascolteremo subito le tracce piuttosto evidenti del Trio op. 63 di Schumann volutamente lasciate sulle pagine di Fremde Szenen III. (Claudio Voghera)
Musiche di G. Bottesini, N. Rota, A. Dvořák
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.