Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Jan Wilhelm Bennefeld
Bar Zemach
Francesco Micozzi

Roma
Museo Pietro Canonica [Mappa]
sabato 9 novembre 2024
ore 12:00

Programma

Franz Schubert
Sei lieder per clarinetto e pianoforte (arr. C. Baermann)
Gustav Mahler
Kindertotenlieder, per corno e pianoforte (arr. E. Saras)
Carl Reinecke
Trio for Piano, Clarinet, and Viola, Op.264

Artisti

Rassegna

Romatreorchestra 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

Franz Schubert (1797-1828), Gustav Mahler (1860-1911) e Carl Reinecke (1824-1910) sono tre compositori di cultura germanica che, sebbene abbiano vissuto in epoche diverse, condividono una profonda capacità di esprimere le emozioni umane attraverso una scrittura musicale densa di lirismo e intensità.Franz Schubert è celebre per lo straordinario talento melodico e per la capacità di catturare momenti di profonda intimità, sia nella musica da camera che nelle sue sinfonie e soprattutto nei Lieder. La sua scrittura, spesso semplice in apparenza, si distingue per una straordinaria capacità di introspezione e per la creazione di atmosfere struggenti.

Gustav Mahler rappresenta l'apice del tardo romanticismo, con le sue sinfonie monumentali e i cicli di Lieder che uniscono introspezione personale a una visione cosmica. La sua musica esplora temi esistenziali come la vita, la morte e il senso dell'umanità nel mondo. Mahler, come Schubert, è un maestro dell'espressione emotiva, ma su una scala più grandiosa e complessa.

Carl Reinecke, meno conosciuto rispetto agli altri due, è un ponte tra il classicismo e il romanticismo. Fu un grande interprete, compositore e pedagogo. La sua musica, di stampo più tradizionale rispetto a quella di Mahler, mostra una grazia e un'eleganza classica, arricchita da una raffinata scrittura per pianoforte e strumenti a fiato. Il presente programma offre una panoramica della musica tedesca e austriaca nel corso di un secolo. Schubert e Mahler rappresentano due pilastri di inizio e fine romanticismo, con sensibilità molto diverse: l'intimità schubertiana contrapposta al gigantismo di Mahler. Reinecke, da parte sua, offre forse un punto di equilibrio, realizzato mediante uno stile più classico rispetto ai due giganti, ma non privo di intensità espressiva.

Fiati

Altri spettacoli della rassegna

Romatreorchestra

16 aprile 2025 | 18:00

Roma Tre Orchestra String Ensemble | Davide Ranaldi

Musiche di J.S. Bach, C. Debussy, A. Dvořák

23 aprile 2025 | 19:00

Nikola Meeuwsen

Musiche di F. Chopin, L.V. Beethoven, F. Liszt, M. Ravel

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.