Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Ensemble Sentieri Selvaggi

Storia di un villaggio affogato

Rimini
Teatro Amintore Galli [Mappa]
giovedì 31 ottobre 2024
ore 21:15

Programma

Arvo Pärt
Fratres per quartetto d'archi
Fratres per archi e percussioni
Fratres per violino, archi e percussioni
Cantus in memoriam Benjamin Britten

Artisti

Ensemble Sentieri Selvaggi

Filippo Andreatta regia

Rassegna

Sagra Musicale Malatestiana 2024

Informazioni

BIGLIETTI

Nel secondo lavoro, OHT e Sentieri selvaggi, ispirandosi alla musica di Arvo Pärt, danno vita a Curon / Graun. Il tema dell'ambiguità fra uomo e natura viene messo in scena attraverso la vicenda del paese altoatesino di Curon / Graun (anche il titolo dello spettacolo) completamente sommerso dalle acque nel 1950. Questa produzione ritrae un paese affogato dove il suono della campana - tipico dello stile tintinnabuli di Arvo Pärt - fa emergere con veemenza le forze invisibili del paesaggio alpino. Unico protagonista del palco è il campanile della chiesa del paese sommerso di Curon, che ricopre il ruolo della campana nel brano Cantus in memoriam Benjamin Britten, che fa seguito all’esecuzione di Frates, brani eseguiti dal vivo in palcoscenico dall’Ensemble Sentieri selvaggi.

Musica da camera

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.