Agli esordi della sua attività ventennale il FontanaMIXensemble ha avuto il privilegio di collaborare con Fausto Romitelli, una vera meteora del panorama musicale contemporaneo. Un musicista outsider, la cui musica, pur avendo avuto ricevuto sicuramente influenze dallo “spettralismo” francese di Tristan Murail e Gérard Grisey, non ha precursori né epigoni: colpisce per la folgorante energia e per essere capace di catturare in modo originale fasce molto eterogenee di ascoltatori, dai cultori di musica contemporanea colta agli appassionati del rock progressivo.
Ogni brano è per il fruitore un viaggio in un mondo sonoro complesso ma profondamente seducente per la sua forza espressiva e comunicativa. Il ciclo dei 3 brani da camera Professor Bad Trip rappresenta forse il culmine della sua purtroppo breve attività compositiva. FontanaMIX dedica questo programma a Fausto Romitelli eseguendo Professor Bad Trip: lesson 1, brano che qui fa da punto di riferimento per le nuove creazioni di Nicola Evangelisti e della compositrice islandese Thuridur Jonsdóttir. Per il suo carattere visionario fa poi pendant la stravagante partitura di Sylvano Bussotti Fragmentations pour un joueur de harpes, un lavoro del 1962 che fu poi trasformato in azione coreografica da Ugo Dell’Ara che su questa partitura difficilissima materializzò, attraverso i movimenti ed i passi di due ballerini, le due arpe che l’interprete suonava contemporaneamente.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.