Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Yan Levionnois
Guillaume Bellom

Sere straniere

Venezia
Palazzetto Bru Zane [Mappa]
giovedì 3 ottobre 2024
ore 19:30

Programma

Opere per violoncello e pianoforte di Boëllmann, Magnard e Vierne

Artisti

Yan Levionnois violoncello
Guillaume Bellom pianoforte

Rassegna

Ciclo passione violoncello 2024

Informazioni

BIGLIETTI

La scrittura per il violoncello subisce una rivoluzione nel XIX secolo. Distaccandosi a poco a poco dal suo uso sistematico come basso armonico, lo strumento si emancipa e trova presto il posto che gli spetta come strumento solista. In ambito francese, la sonata per violoncello si sviluppa ancora prima della sonata per violino, grazie a compositori che spesso sono essi stessi violoncellisti o amici di un solista rinomato. Tuttavia, bisognerà attendere la fine del secolo perché accanto alle sonate di Camille Saint-Saëns si sviluppi una letteratura significativa, i cui autori seguono la strada aperta da César Franck, al pari di Boëllmann e Magnard, oppure scelgono di adottare forme più libere, come Vierne nei suoi Soirs étrangers.

Violoncello

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.