In questa serata di splendore e virtuosismo classico, presentiamo un concerto che rende omaggio a due dei più grandi compositori dell'era classica: Joseph Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart.
Il nostro viaggio inizia con il Concerto n. 2 di Haydn per violoncello e orchestra, una gemma che esalta le capacità liriche del violoncello e il caratteristico spirito brillante ed elegante di Haydn. Scritto durante un periodo in cui il violoncello stava cominciando a emergere come strumento solista, questo concerto brilla del fascino e dell'inventiva tipici di Haydn, offrendo sia al solista che all'orchestra l'opportunità di brillare con scambi vivaci e melodie tenere.
Nel Concerto n. 9 di Mozart per pianoforte e orchestra, spesso chiamato concerto "Jeunehomme", è pienamente manifestato il genio senza pari di Mozart nel creare musica che è allo stesso tempo profonda e gioiosa. Composto per la talentuosa pianista Victoire Jenamy, questo concerto sprizza esuberanza giovanile, mescolando una virtuosità scintillante con momenti di sublime lirismo.
Concerto per pianoforte Violoncello
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.