Una serata di esplorazione musicale e scoperta, dove i confini del tempo e dello stile si dissolvono in un affascinante viaggio attraverso il ricco tessuto del repertorio classico e romantico per flauto dolce e pianoforte. Questo concerto promette di attraversare secoli e continenti, iniziando con la brillantezza barocca di Johann Sebastian Bach e Georg Philipp Telemann. Queste composizioni, rinomate per la loro brillantezza tecnica e profondità emotiva, preparano il terreno per un incantevole viaggio musicale. Man mano che la serata si svolge, il programma passa attraverso l'eleganza raffinata delle opere da camera di Mozart, il lirismo commovente dei Lieder di Schubert e le armonie ricche delle composizioni di Grieg ispirate dalle leggende norvegesi. Ogni brano mostra il carattere distintivo e l'innovazione della sua epoca, dalla sobrietà classica di Mozart all'espansività romantica di Schubert e Grieg. Proseguendo questo viaggio musicale, il concerto esplora i paesaggi impressionistici delle composizioni minimaliste di Erik Satie, dove semplicità e sottigliezza evocano una profonda risonanza emotiva. L'influenza di Satie si estende nel tempo, aprendo la strada a interpretazioni moderne e innovazioni nella musica classica.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.