Ogni anno un allestimento della Stagione scaligera è affidato ai complessi formati dagli allievi dell’Accademia. Nel 2024 tocca al Cappello di paglia di Firenze, l’opera composta da Nino Rota nel 1945 (ma andata in scena solo un decennio più tardi) su un libretto scritto a quattro mani con la madre. Questa commedia leggera e incantevole, portata in scena alla Scala nel 1998 da Bruno Campanella e Pier Luigi Pizzi, torna in un nuovo allestimento del brioso regista Mario Acampa, che cura anche gli spettacoli per bambini e ragazzi del ciclo “Grandi spettacoli per piccoli”. Sul podio Donato Renzetti, una guida esperta e sicura per i giovani allievi.
Musiche di F. Busoni, M. Castelnuovo-Tedesco
Musiche di L. Berio, F. Testi, L.D. Pablo, H. Birtwistle, D. Bravi, I. Fedele
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.