Bach, Debussy, Ysaye, Liszt, Saint-Saens, Stravinsky. Una carrellata di brani dedicati al virtuosismo in musica per un eterogeneo manipolo di musicisti. Preparatevi a stupirvi con la Suite Francese, che apre subito la serata, baroccheggiante e in realtà italianissima per lo stile, in parte dedicata alla sua seconda moglie, rivela un intreccio delle voci perfettamente esaltato dalla puntuale e curatissima costruzione del fraseggio. Raffinatezza estrema e lirismo virtuoso nella Rapsodia di Debussy per clarinetto e orchestra, qui col pianoforte, nata per il concorso per clarinetto al Conservatorio di Parigi del 1910 come pezzo da eseguire “a prima vista”. Dedicata al violinista Manuel Quiroga, la sesta sonata di Ysaye stupisce per la fittissima tessitura di colori e per il virtuosismo turbolento, nello stile di una Habanera. Estrema difficoltà e pathos. Stravinsky compose la Suite Italienne grazie all'incontro col violoncellista Gregor Piatigorskij, traendola dalla sua opera balletto Pulcinella, spartiacque tra il suo periodo russo e quello neoclassico.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.