La Gustav Mahler Jugendorchester, l’orchestra giovanile residente di lunga data del Festival di Bolzano, riconosciuta fabbrica di talenti per gli orchestrali europei, durante la sua permanenza a Bolzano e nei due concerti che eseguirà, quest’anno punterà alla collaborazione con Ingo Metzmacher. Direttore d’opera, d’orchestra, di festival o autore di libri: il principio cui s’ispira la carriera di questo poliedrico artista, originario di Hannover, è quello di rendere udibile il nuovo e nuovamente udibile ciò che è già noto. Il primo programma, che sarà eseguito il 20 agosto a Bolzano, prevede due estratti concertanti dal Parsifal di Wagner, cui si contrappone A Carlo Scarpa architetto ai suoi infiniti possibili, composizione realizzata nel 1984 da Luigi Nono e dedicata al leggendario architetto. La serata culminerà con la Sinfonia n. 3 di Anton Bruckner.
Il secondo programma del 23 agosto si concentrerà, invece, su una musica per la sua epoca rivoluzionaria e anticonvenzionale: con Beethoven, Shostakovich e Schoenberg, Metzmacher include tre compositori che hanno scritto dei brani radicali per i loro tempi che, ancora oggi, riescono a commuovere ed entusiasmare. Le ouverture “Leonore” e “Coriolano” di Ludwig van Beethoven sono intervallate dai Cinque pezzi per orchestra di Arnold Schoenberg, mentre la grande sinfonia che chiude la serata è la n° 8 di Dmitri Shostakovich: scritta nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale, è ancora oggi un potente monito contro la guerra e la violenza.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.