In un unico manoscritto, conservato presso la Biblioteca Estense di Modena, si conserva pressoché tutta l’opera di Matteo da Perugia, grande protagonista della musica della fine del Trecento ed inizio del Quattrocento. Dal consistente corpus di brani si riesce ad indovinare un carattere, una personalità, la fisionomia di un artista dallo stile alto e ricercato.
Primo maestro di Cappella del Duomo di Milano, Matteo frequentava il circolo di letterati che si radunava intorno all’umanista Pietro Filargo e alla biblioteca del Castello Visconteo, ricca di codici preziosi ed uno dei rarissimi luoghi dove testi greci e latini potevano ancora essere letti.
La Fonte Musica, ensemble apprezzato a livello internazionale, esplora in questo programma le sue musiche destinate probabilmente alle cappelle principesche e cortigiane, pensate per un uditorio “litterato”, restituendo uno spaccato suggestivo dell’Ars Nova italiana e della sua fase più incandescente.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.