Il portale dedicato agli eventi di musica classica

David Mancini
Trio David
Emanuele De Luca

Montepulciano (SI)
Chiesa di San Bernardo [Mappa]
venerdì 26 luglio 2024
ore 18:00

Programma

Frédéric Chopin
Concerto per Pianoforte n. 1, Op.11

Artisti

Rassegna

Cantiere Internazionale d'Arte 2024

Informazioni

BIGLIETTI

Il concerto in mi minore per pianoforte e orchestra op. 11 è il secondo concerto per strumento solista di Fryderyk Chopin. Composto a pochi mesi distanza dal concerto in fa minore, venne eseguito per la prima volta a Varsavia l’11 ottobre 1830, in quella che sarà l’ultima esecuzione pubblica di Chopin prima di lasciare la Polonia. Venne ben accolto dal pubblico fin da subito, mentre la reazione della critica fu alquanto fredda. I motivi di tale giudizio riguardarono l’orchestrazione, ritenuta troppo povera a favore di un eccessivo solismo del pianoforte. La stroncatura più celebre arrivò dal compositore Franz Liszt, che negli anni avvenire sarà invece un grande difensore della musica del compositore polacco.

Come il primo concerto in fa minore, anche questo è costituito da tre movimenti e anche qui, nonostante la giovane età del compositore, è già possibile rintracciare alcuni dei tratti che diventeranno caratteristici del suo stile. Nel secondo movimento, la Romanza - Larghetto, emergono temi dal carattere romantico e malinconico che suonano quasi come una premonizione: infatti Chopin di lì a poco lascerà la Polonia e non farà più ritorno nella sua terra natale.  Nel terzo movimento, il Rondò, sentiamo le note e il ritmo di una Krakoviac, antica danza tradizionale polacca. Anche in questo caso Chopin inserisce in una sua composizione un elemento di stampo folkloristico. 
A conclusione del concerto segue una Coda destinata al pianoforte, in cui emerge già la grande maestria di Chopin nella scrittura pianistica, che troverà il suo apice nelle sue future composizioni.  In questa occasione il pianoforte di David Mancini sarà accompagnato dal David Trio e Emanuele De Luca al violino, ai quali sarà affidata l’esecuzione di una trascrizione dell’originaria parte orchestrale. (Myriam Bizzarri)

Concerto per pianoforte

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.