Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Trio Atos

Padova
Auditorium Cesare Pollini [Mappa]
lunedì 15 aprile 2024
ore 20:15

Programma

Robert Schumann
Trio per Pianoforte n. 2, Op.80
Johannes Brahms
Trio per Pianoforte n. 2, Op.87
Robert Schumann
Trio per Pianoforte n. 3, Op.110

Artisti

Rassegna

Amici della Musica di Padova 2023/2024

Informazioni

BIGLIETTI

"Clara Schumann ne amava il movimento lento, ma rifiutò il primo: il Trio op. 87 di Brahms si scontrò con un'incomprensione. "Sfortunatamente, Brahms sta suonando sempre peggio - non è altro che un colpire, spingere, afferrare!". Qui troviamo uno Scherzo spettrale e un Finale, scintillante di umorismo e temperamento - Brahms al culmine della sua maestria, ha scritto questo Trio poco dopo il suo grande secondo Concerto per pianoforte op. 83.

Nel 1847 Robert Schumann scrisse il suo secondo Trio per pianoforte (op. 80) come un lavoro gemello del suo primo op. 63 - molto più aperto, meno oscuro e turbolento, e simile a una canzone nel miglior senso della parola. Era orgoglioso di questo Trio, e anche sua moglie lo amava e li amava; Clara al pianoforte ha partecipato alla prima esecuzione del 2° Trio nel febbraio del 1850 e anche per quella del 3° Trio (op. 110) a Lipsia, il 21 marzo 1852, giorno del compleanno di Bach. Meno aperto e allegro del suo predecessore, ma volitivo e complesso nell'espressione, il Trio op. 110 rimane una delle opere meno eseguite di Schumann - in completo contrasto con le opere composte contemporaneamente: la Sinfonia "Renana" e il Concerto per violoncello". (T. Hoppe)

Fra i trii con pianoforte dell’ultima generazione il Trio Atos, costituitosi in Germania nel 2003, è senz’altro una delle formazioni più interessanti. Lo testimonia il gran numero di riconoscimenti ottenuti come il Kalichstein-Laredo-Robinson International Trio Award nel 2007, il 1° Premio al Concorso Schubert di Graz nel 2006 e nel 2007 al Concorso di Melbourne. A questi seguirono il New Generation Artists Award della BBC e il Borletti- Buitoni Award.

Musica da camera

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.