Teatro Verdi di Pordenone Stagione 2023/2024
La Messa in si minore è uno dei massimi capolavori sacri di Johann Sebastian Bach e fu ultimata nel 1749, a pochi mesi dalla morte del compositore. 22 brani, che si articolano sui testi dei cinque tradizionali momenti della Messa cantata: Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Agnus Dei. Bach qui esprime una ricchezza di contenuti emotivi e simbolici che ha pochissimi paragoni nel resto della sua produzione. La perizia della sua scrittura musicale rende la Messa in si minore un’esperienza di ascolto mistica e toccante, specialmente quando affidata ad una compagine di primissimo rango. È questo il caso della Barockorchester e del Kammerchor e del suo fondatore e direttore, Frieder Bernius, uno dei massimi esperti di questo repertorio, che per la prima volta si esibisce a Pordenone, in esclusiva. La lettura di Bernius è profondamente fresca e coinvolgente, grazie al virtuosismo, del Kammerchor di Stoccarda, fondato dallo stesso Bernius nel lontano 1968, e della Barockorchester, fondata nel 1991.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.