Il primo appuntamento di Musei in Musica 2024 – progetto sviluppato da MUS.E e da La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze con la finalità di proporre una serie di esperienze multidisciplinari del patrimonio civico, nell’intreccio fra arti visive e linguaggi musicali – rappresenta un’occasione per commemorare le vittime dell’Olocausto attraverso la musica di Wolfgang Amadeus Mozart.
Dopo aver fatto esperienza dell’opera del Memoriale italiano di Auschwitz, il quartetto d’archi della Filharmonie eseguirà una selezione di brani tratti dalla sua celeberrima Messa da Requiem in Re minore KV 626 nell’arrangiamento del compositore austriaco Peter Lichtenthal (1780-1853)
Musiche di F. Busoni, M. Castelnuovo-Tedesco
Musiche di L. Berio, F. Testi, L.D. Pablo, H. Birtwistle, D. Bravi, I. Fedele
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.