Camerata Strumentale di Prato Stagione 2023/2024
Hugo Ticciati prosegue con questo appuntamento il suo itinerario intorno alle Sinfonie di Brahms, capisaldi del repertorio sinfonico, ponendole in dialogo con la musica del nostro tempo. La Quarta Sinfonia, approdo finale della musica orchestrale di Brahms si confronta qui con un lavoro composto nel 2021 da Dobrinka Tabakova, compositrice bulgara formatasi e residente nel Regno Unito. «La pazienza degli alberi» è un atto d’amore verso la natura ritratta nei suoi quattro elementi, terra, acqua, fuoco aria. Composta su commissione di Hugo Ticciati, questa partitura affascinante esalta le qualità espressive e tecniche del geniale violinista con cui la Camerata ha stretto un progetto di collaborazione pluriennale. Per aprire il concerto, sarà proposta la breve Sinfonia che apre la prima cantata composta da Bach nel 1706, «Nach dir, Herr, verlanget mich» BWV 150, affiancata alla Ciaccona che la chiude. Proprio da questo lavoro con cui Bach fece il suo esordio nella musica da chiesa, Brahms trasse il basso che fa da fondamento all’ultimo tempo della Quarta Sinfonia, concepito anch’esso nella forma di una grandiosa Ciaccona come mirabile omaggio al Padre fondatore della civiltà musicale tedesca ed europea.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.