Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Orchestra della Svizzera Italiana
Alexei Ogrintchouk

Reggio Emilia
Teatro Municipale Romolo Valli [Mappa]
mercoledì 10 gennaio 2024
ore 20:30

Programma

Ludwig van Beethoven
Ottetto per fiati in Mi bemolle maggiore, Op.103
Wolfgang Amadeus Mozart
Allegro da Cassazione in Sol maggiore, K.63
Ah se in ciel, K.538 (trascr. per oboe e orchestra)
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 2 in Re maggiore, Op.36

Artisti

Rassegna

Fondazione I Teatri di Reggio Emilia 2023/2024

Informazioni

BIGLIETTI

Due opere mozartiane, una degli inizi e una della fine della sua parabola creativa: la Cassazione K63, del 1769 (genere affine alla serenata e al divertimento), testimonia le impeccabili capacità artigianali di un Mozart tredicenne, mentre “Ah se in ciel, benigne stelle” (qui nella trascrizione per oboe), scritta nel 1788 per Aloysia Weber (sorella della moglie Constanze) mostra quale caleidoscopio di affetti Mozart sia capace di concentrare in una sola aria.
Se l’Ottetto, composto nel 1792 da un Beethoven poco più che ventenne, guarda ai modelli mozartiani, la Seconda sinfonia (1802) – concepita mentre cominciavano a manifestarsi i sintomi della sordità – per dimensioni, proporzione degli sviluppi e sensibilità si proietta in un futuro che non ha più nulla di settecentesco.

Musica sinfonica

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.