Orchestra Sinfonica di Milano Stagione 2023/2024
Sheherazade, mitica eroina e narratrice de Le mille e una notte, aveva affascinato molti autori – Nikolaj Rimskij-Korsakov ça va sans dire – tra cui Maurice Ravel che aveva proprio subito il fascino dell’Oriente. Al soggetto di Sheherazade, Ravel aveva dedicato ben due opere: una Ouverture de féerie, scritta nel 1898 (ma rimasta inedita fino al 1975) e ispirata alla musica russa; la seconda è un ciclo di canzoni su testi di Léon Leclère datato 1903, che ascolteremo nel concerto. Completa il programma la Symphonie fantastique di Berlioz, viaggio immaginifico nella fantasia dell’autore francese.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.