Che cosa cercavano i musicisti parigini del primo Novecento sulle sponde del Mediterraneo? Forse intendevano approdare alle terre colonizzate e salutare la presenza militare francese, come fece Camille Saint-Saëns alla fine della sua Suite algérienne. Ma si trattava anche di attraversare un territorio che per molti, all’epoca, rappresentava la culla della civiltà moderna, preservata dall’industrializzazione che stava devastando l’Europa. Questa ricerca delle origini faceva parte di una riformulazione dell’identità nazionale e reagiva per così dire alla Germania, contrapponendo ai miti nordici messi in gioco da Wagner un retaggio che univa la grandezza di Roma, i sogni di Cleopatra e le conquiste iberiche.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.