La musica americana deve un importante tributo ai tragici accadimenti della Shoah. Già a partire dall’ascesa al potere del partito nazista molti importanti musicisti (compositori, direttori, strumentisti) si imbarcano sui piroscafi per l’America, e poi negli anni più cruenti l’emigrazione verso gli Stati Uniti è ancor più marcata. La cultura ebraica si trasferisce sull’altra sponda dell’oceano e si aggiunge a chi era arrivato prima da Russia, Ucraina e Polonia: i Gershowitz, poi divenuti Gershwin, i Bernstein e molti altri, tra cui gli Rzewski, il cui discendente Frederic diventerà compositore e la cui musica ascolteremo in questo concerto. Ascolteremo anche la musica di Lowell Lieberman, uno dei rampolli dell’ultima generazione di questa straordinaria traversata culturale. E anche la musica degli altri autori in programma deve molto alla cultura ebraica: Price, Daugherty fino al recentissimo David Little, in prima esecuzione italiana.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.