Scorri la lista e clicca sulla data di tuo interesse per vedere in quale spettacolo puoi ascoltare Concerto Grosso in D minor, H.143 'La Folia' di Francesco Geminiani.
Cerchiamo di aggiornare sempre al meglio il nostro sito, se hai eventi da indicarci non esitare a scriverci!
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BolognaAuditorium ManzoniRASSEGNA Bologna Festival 2025 Musica antica e barocca Musica da camera Violino | ORARIO EVENTO: 20:30 | Arcangelo CorelliConcerto grosso in D major, Op.6 No.4Concerto grosso in B-flat major, Op.6 No.11 Concerto grosso in G minor 'Fatto per la Notte di Natale', Op.6 No.8 Francesco GeminianiConcerto Grosso in D minor, H.143 'La Folia'Antonio VivaldiConcerto for 2 Violins in A minor, RV 522Concerto for Strings in G minor, RV 157 Violin Concerto in D major, RV 222 | Europa Galante Fabio Biondi direttore, violino | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Porcia (PN)Chiesa di Sant’Antonio da PadovaRASSEGNA Altolivenzafestival 2024 Corale Musica antica e barocca Musica sacra | ORARIO EVENTO: 20:45 | Johann Adolph HasseSinfonia in Re maggioreFrancesco GeminianiConcerto Grosso in D minor, H.143 'La Folia'Giovanni Benedetto PlattiMessa concertata a 4 voci per Soli, Coro, Orchestra e Organo | Cappella Altoliventina Orchestra dell’Accademia Musicale Naonis Alberto Gaspardo direttore | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BolognaAuditorium ManzoniRASSEGNA Le Armonie dell’Arte 2024 Musica antica e barocca Musica da camera | ORARIO EVENTO: 20:30 | Jean-Baptiste LullyMarche pour la cérémonie des TurcsAntonio VivaldiConcerto for Strings in C major, RV 114Johann Sebastian BachBrandenburg Concerto No.3 in G major, BWV 1048Antonio VivaldiViolin Concerto in G minor, RV 315Francesco GeminianiLa Follia | Orchestra Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna Sul palco: Marco Carminati e Cristina Acidini Luchinat | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Riva del Garda (TN)Cortile della RoccaRASSEGNA musicaRivafestival 2024 Ottoni | ORARIO EVENTO: 21:00 | Francesco GeminianiConcerto Grosso in D minor, H.143 'La Folia'Domenico GabrielliTrumpet Sonata No.5 in D majorGeorg Friedrich HändelSuite in D major, HWV 341Henry PurcellSonata in D major, Z.850Giuseppe TorelliTrumpet Concerto in D major 'Estienne Roger 188'Ottorino RespighiAntiche danze et arie per liuto, Suite No.3 | Orchestra delle Alpi Doldi Piergiuseppe tromba | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
PadovaPiazza EremitaniRASSEGNA Veneto Festival 2024 Chitarra Musica da camera | ORARIO EVENTO: 21:15 | Giovanni PaisielloSinfonia da “Don Chisciotte della Mancia”Georg Philipp TelemannOuverture-Suite, TWV 55:G10 'Burlesque de Quixotte'Francesco GeminianiConcerto Grosso in D minor, H.143 'La Folia'Luigi BoccheriniDal Quintetto n. 4 G448: FandangoEdvard Griegda 2 Elegiac Melodies, Op.34: Våren | I Solisti Veneti Giuliano Carella direttore Michele Placido voce recitante Filomena Moretti chitarra | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
CremonaTeatro PonchielliRASSEGNA Monteverdi Festival 2024 Canto lirico Musica antica e barocca | ORARIO EVENTO: 21:30 | Arcangelo CorelliConcerto grosso in re maggiore Op. 6, n. 4, da “12 Concerti grossi”Georg Friedrich HändelAugelletti che cantate da “Rinaldo” HWV 7Lascia la spina, cogli la rosa da “Il trionfo del tempo e del disinganno” HWV 46a Concerto grosso in la minore HWV 322 Claudio MonteverdiSì dolce è ‘l tormento SV 332 da “Quarto Scherzo delle ariose vaghezze”Francesco GeminianiConcerto grosso in re minore “La Folia” H. 143, da “Concerti Grossi composti dell’opera quinta d’Arcangelo Corelli”, Op. 5, n. 12Antonio VivaldiSol da te, mio dolce amore da “Orlando furioso” RV 728Georg Friedrich HändelSuite di danze da “Ariodante” HWV 33Desterò dell’empia Dite da “Amadigi Di Gaula” HWV 11 | Gianluca Capuano direttore Cecilia Bartoli mezzosoprano | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
MantovaSala delle CapriateRASSEGNA Tempo d'Orchestra 2023/2024 Musica antica e barocca | ORARIO EVENTO: 18:00 | Johann Joseph FuxConcerto “Le dolcezze e l’amarezze della notte” in re maggiore E 11Antonio VivaldiViolin Concerto in D major, RV 234Georg Philipp TelemannOboe Concerto, TWV 51:c1Jan Dismas ZelenkaHipocondrie à 7 Concertanti, ZWV 187Reinhard KeiserSinfonia dall'Opera "Der lächerliche Printz Jodelet"Francesco GeminianiConcerto Grosso in D minor, H.143 'La Folia'Wolfgang Amadeus MozartGalimathias musicum, K.32 (estratti) | Ensemble Zefiro | BIGLIETTI |
MantovaSala delle CapriateRASSEGNA Tempo d'Orchestra 2023/2024 Musica antica e barocca | ORARIO EVENTO: 20:45 | Johann Joseph FuxConcerto “Le dolcezze e l’amarezze della notte” in re maggiore E 11Antonio VivaldiViolin Concerto in D major, RV 234Georg Philipp TelemannOboe Concerto, TWV 51:c1Jan Dismas ZelenkaHipocondrie à 7 Concertanti, ZWV 187Reinhard KeiserSinfonia dall'Opera "Der lächerliche Printz Jodelet"Francesco GeminianiConcerto Grosso in D minor, H.143 'La Folia'Wolfgang Amadeus MozartGalimathias musicum, K.32 (estratti) | Ensemble Zefiro | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
MilanoUniversità degli Studi di Milano(Aula Magna) | ORARIO EVENTO: 20:30 | Francesco GeminianiConcerto Grosso in D minor, H.143 'La Folia'Antonio VivaldiLe quattro stagioni | Orchestra dell’Università degli Studi di Milano Teofil Milenkovic maestro concertatore, violino | INGRESSO GRATUITORegistrazione obbligatoria. INFORMAZIONI |
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.